Una morte a causa di lavoro
di Raffaele Morese
abstract: Il ricordo di un amico di Nuovi Lavori, Domenico Paparella, recentemente scomparso.
Figura di primo piano nella ricerca sulle relazioni industriali nel nostro Paese ed emblematicamente coinvolto nella tematica di questo numero. Continua >>
Ci si fa male e si muore di meno, per...
di Luca Saitta
abstract: Un quadro tendenziale al ribasso sia per gli infortuni che per le morti sul lavoro deve sollecitare istituzioni, parti sociali ed opinione pubblica a non abbassare la guardia. Continua >>
La sicurezza, concetto a tutto tondo
di Cinzia Frascheri
abstract: Una descrizione delle potenzialit della nuova legislazione sulla sicurezza che consente di fare un salto qualitativo nell'interpretazione del rischio, della prevenzione, della governance degli eventi. Continua >>
Istituzioni pubbliche per la sicurezza, ancora in rodaggio
di Michele Lepore
abstract: Lo schema istituzionale per la programmazione delle politiche per la salute e la sicurezza sul lavoro ben impostato, ma il banco di prova della sua efficacia sta nell'operativita' che in fase di avvio. Continua >>
C'e' una via che porta a "infortunio zero"
di Fabrizio Benedetti
abstract: La faticosa discesa del numero degli infortuni sul lavoro passa per l'innovazione tecnologica, ma indispensabile introdurre nuovi modelli organizzativi e gestionali fondati sulla responsabilizzazione delle parti sociali. Continua >>
Vecchie e nuove malattie professionali
di Angela Goggiamani
abstract: E' in atto un mutamento delle malattie professionali, caratterizzato da una regressione di quelle tradizionali e di una crescita di quelle legate all'organizzazione del lavoro e alle neoplasie professionali dovute a multifattorialit, a lunghi periodi di latenza, ecc. Continua >>
L'incisivita' della vigilanza delle istituzioni
di Giuseppe Bovalino e Giuseppantonio Cela
abstract: Potenzialita' e condizionamenti del ruolo delle strutture pubbliche di vigilanza rivisitati alla luce della nuova legislazione e della direttiva ministeriale. Continua >>
Informare e formare non la stessa cosa
di Antonio Petrone
abstract: La normativa sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro utilizza il termine formazione, distinguendo tale concetto da quello di informazione. Una giusta differenziazione che, nella pratica, non sempre tenuta in considerazione. Continua >>
Progetto dell' Associazione Nuovi Lavori sulla sicurezza nelle aziende
di Antonio Tursilli
abstract: L'Associazione Nuovi Lavori lancia il progetto Miss - Modello Integrato Sistema Sicurezza -, di creazione e di sperimentazione di un modello integrato sul "sistema sicurezza" in azienda, che trova fra i beneficiari non solo gli stessi lavoratori ma anche il management aziendale. Continua >>
Leggi tutto >>