fweb.GIF
:: A PROPOSITO DI

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

Approvato il bilancio consuntivo Ipsema 2008. Ancora un attivo

Il CIV (Consiglio di Indirizzo e Vigilanza) dell’IPSEMA, ha approvato il bilancio consuntivo 2008, proposto dal Commissario Straordinario Antonio Parlato, che presenta dati estremamente positivi a testimonianza della buona salute dell’Ente dei marittimi.

I dati più rilevanti del consuntivo 2008 segnalano:
- un avanzo di parte corrente di 26 milioni e 885 mila euro, presenta rispetto al 2007 una crescita di circa 3milioni di euro
- un avanzo economico al netto delle imposte di 5 milioni e 216 anche qui il trend è in crescita, rispetto all’anno precedente, quando l’avanzo economico era pari a 3 milioni e 899mila euro
- una situazione patrimoniale che fa registrare un aumento del patrimonio netto di 6 milioni e 55 mila euro che, alla fine dell’esercizio, raggiunge il valore complessivo di 52 milioni e 609 mila euro
- una situazione amministrativa pari a 235 milioni e 935 mila euro con un aumento rispetto all’anno precedente di circa 23 milioni di euro

“Siamo molto soddisfatti dei dati presentati nel consuntivo 2008 - ha dichiarato il presidente del CIV dell’IPSEMA, Giovanni Guerisoli – il positivo andamento gestionale peraltro con parametri in miglioramento sono il miglior viatico per la completa applicazione delle Linee di Indirizzo e Vigilanza che il Civ ha appena approvato, in una logica di ampliamento delle funzioni dell’Ipsema”.

“Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza - ha continuato Guerisoli – nell’approvare l’esercizio consuntivo del 2008 sottolinea la buona salute finanziaria dell’Ente, nota che i dati postivi sono dovuti essenzialmente dall’effetto dell’incremento di oltre 2milioni e mezzo di euro delle entrate correnti e di una leggera contrazione delle spese”. “E’ un risultato – ha concluso il presidente del CIV - che consente all’Istituto di proseguire il suo percorso tenendo ben presente però insieme all’attivo di bilancio la necessità di offrire servizi sempre migliori e rispondenti alle esigenze dell’utenza”.

Il CIV dell’IPSEMA, nella delibera di approvazione, segnala al contempo alcune osservazioni che dovranno essere puntualmente attuate in sede di predisposizione dei futuri documenti contabili, tra le quali:
- delineare una politica di bilancio che sia in grado di correlare i risultati gestionali con gli obiettivi delle strutture amministrative
- attuare modalità di gestione idonee a ridurre l’ammontare dei residui attivi e passivi
- dare completa attuazione al D.P.R. 97/2003: attraverso il nuovo Regolamento di contabilità ed amministrazione si dovrà realizzare il sistema di contabilità analitica, nonché creare distinti centri di costo
- stabilire nel corso dell’esercizio momenti di verifica dell’andamento gestionale rispetto alle linee di indirizzo, utilizzando a tal fine le competenze del SEVACOST, che dovrà essere prontamente ricostituito.

Dal canto suo il Commissario Straordinario dell’Ipsema, Antonio Parlato, dicendosi ben lieto del pieno avallo che il CIV ha dato alla politica gestionale, economica e finanziaria perseguita dell’Ente lo scorso anno, ha dichiarato di attendersi analoga positiva considerazione da parte del Parlamento, del Governo e dei Ministri Vigilanti, nella prospettiva del sostegno, già peraltro richiesto, alla ulteriore crescita dell’IPSEMA a tutela del lavoro della gente di mare e dell’aria.


Fonte: Ipsema

 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA