
Piena riuscita dell'iniziativa del CIV dell'INAIL mirante all'abbattimento delle barriere architettoniche o all'adeguamento delle strutture alle vigenti disposizioni in tema di sicurezza ed igiene del lavoro negli Istituti Scolastici.
L'art. 1 comma 626 della Legge Finanziaria 2007 ha stabilito infatti che il "Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) definisce, in via sperimentale per il triennio 2007-2009, d'intesa con il Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale, con il Ministro della Pubblica Istruzione e con gli Enti Locali competenti indirizzi programmatici per la promozione ed il finanziamento" di progetti volti al miglioramento delle condizioni degli Istituti scolastici secondari di primo grado e superiore.
L'entità delle risorse destinate a tale finanziamento ammonta a 30 milioni di Euro per ciascun anno del triennio.
Tali fondi sono stati ripartiti tra le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano secondo principi e criteri stabiliti d'intesa con i Ministeri, attribuendo un importo di privilegio, (c.d. "bonus"), pari al 10% dell'ammontare annuo complessivo, a Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, secondo quanto disposto dal Regolamento CE dell'11 luglio 2006.
Alla scadenza del relativo Bando (6.3.2008), oltre 1.000 domande presentate hanno superato le più rosee previsioni.
"In considerazione del risultato dell'iniziativa - ha dichiarato il Presidente del CIV Giovanni Guerisoli - saranno avviati tavoli di concertazione con i Ministeri competenti per verificare la congruità degli importi assegnati alle singole Regioni e curare la pubblicazione del secondo Bando, con i correttivi che si renderanno necessari alla luce delle istanze pervenute.
Roma, 23 maggio 2008