fweb.GIF
:: LE NOTIZIE

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

CIV Inail, superare limiti a investimenti per piano casa
giovedì, 27 settembre 2007

ROMA, 27 settembre (Reuters) - Il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, Giovanni Guerisoli, ha inviato una lettera al governo per delineare i limiti normativi all'interno dei quali collocare le misure necessarie per l'eventuale utilizzo delle risorse finanziarie Inail disponibili per il piano casa.

Lo rende noto un comunicato.

"E' auspicabile una modifica normativa che superi il divieto per gli investimenti mobiliari contenuto nella legge sulla Tesoreria Unica, e consenta all'Inail di deliberare finanziamenti destinati alla costruzione di edifici residenziali a favore di Enti locali e/o Cooperative edilizie. Anche l'utilizzo di risorse disponibili e non vincolate potrebbe essere destinato all'acquisto di immobili residenziali, specialmente nelle zone di sofferenza abitativa", spiega la nota.

L'Inail può impegnare i suoi fondi disponibili in investimenti immobiliari nella quota massima del 55%, di cui il 15% destinati al settore sanitario, il 15% per pubblico interesse e per il 25% ad edilizia universitaria o/e ricerca.

L'impiego delle somme è limitato dalle norme contenute nelle finanziarie 2005 e 2006, e i piani di investimento immobiliare una volta deliberati dall'Inail devono essere approvati dai Ministeri vigilanti rispettando la compatibilità con gli obiettivi di finanza pubblica. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007 la disponibilità di cassa può essere incrementata solamente del 2% rispetto all'anno precedente.

"La riproposizione di tale vincolo sarebbe incompatibile con la ripresa degli investimenti dell'Istituto. Quanto al comparto mobiliare, l'attuale normativa non consente all'INAIL di possedere titoli e liquidità superiori ad un "plafond" attualmente fissato in 260 mln. di euro", spiega la nota.

"Ciò rappresenta un grave vincolo rispetto alla possibilità di realizzare investimenti finalizzati alla costituzione delle riserve necessarie a garantire il pagamento delle rendite ai lavoratori infortunati", conclude Guerisoli.



Fonte: © Reuters 2007.

 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA