|
|
Margherita, liste uniche e primarie nel documento unitario
I punti: sostegno alla leadership di Prodi, impegno diretto nella costruzione della Fed, appoggio alle liste uniche per le regionali.
Roma, 10 gen. (Adnkronos) - 'Per ridare fiducia all'Italia', si intitola così il documento unitario che è stato approvato dalla direzione della Margherita. Si sono astenuti Nicola Mancino e altri tre esponenti Dl campani. Unico voto contrario quello di Ciriaco De Mita. I punti del documento: sostegno alla leadership e all'iniziativa di Romano Prodi, impegno diretto ad assicurare la costruzione della federazione, sostegno alla disponibilità che sta emergendo in un numero prevalente di regioni di dar vita alle liste uniche, convocazione nei tempi più rapidi possibile delle elezioni primarie. ''La Margherita ribadisce il proprio pieno e convinto sostegno alla leadership e all'iniziativa di Romano Prodi -si legge nel documento- sostiene l'alleanza tra tutte le forze politiche oggi all'opposizione e la federazione tra le forze politiche che già dettero vita alla lista Uniti nell'Ulivo che ha ottenuto una positiva affermazione alle recenti elezioni europee'', si specifica correggendo il giudizio che venne dato da una parte dei vertici della Margherita all'indomani del voto europeo. ''La Margherita conferma in particolare -si legge ancora nel documento- il proprio impegno diretto ad assicurare la costruzione della federazione di cui si sente non solo parte fondamentale ma attore e motore; in questo spirito, condividendo il regolamento proposto dall'apposito gruppo di lavoro, si impegna a sottoporlo all'approvazione formale dell'assemblea federale. La forza della Margherita è condizione indispensabile per il successo di questo processo politico. E in questo spirito, approvando l'operato del presidente e della delegazione del partito valuta positivamente la scelta dei candidati unitari alla presidenza delle regioni e sostiene la disponibilità che sta emergendo in un numero prevalente di regioni a dare vita a liste unitarie della federazione alle prossime elezioni regionali''. ''La Margherita ritiene essere sua particolare responsabilità -si sottolinea nel documento- concorrere alla definizione del processo di governo cui sta lavorando Romano Prodi sulla linea delle priorità programmatiche da lui stesso indicate''. ''In questo quadro si collocano i contributi del presidente Rutelli e dell'insieme della Margherita -si specifica nel documento- nonché l'ulteriore importante elaborazione attesa dalla conferenza programmatica di Torino del 28 e 29 gennaio prossimi''. ''Ritiene necessario che vengano convocate nei tempi più rapidi possibili le elezioni primarie per la designazione del candidato premier dell'alleanza e delle sue priorità programmatiche. In tali consultazioni -si legge- la Margherita sosterrà Romano Prodi come il candidato più idoneo per assicurare quell'equilibrio politico indispensabile a guidare la rinascita democratica, morale ed economica del paese. A ridare fiducia all'Italia''.
|
|
|
|