fweb.GIF
:: A PROPOSITO DI

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

INAIL - Il Consiglio di Indirizzo approva con riserva il conto consuntivo 2005
Comunicato stampa

Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, nella seduta del 3 ottobre 2006, ha esaminato la proposta del CdA relativa al conto consuntivo 2005 che si chiude con un avanzo economico di 2.150 mln €.

L’avanzo economico di 2.150 mln € - superiore di 139 mln € rispetto a quello registrato nell’esercizio del 2004 (+ 6,45%) - risulta dall’attivo delle gestioni Industria per 854 mln €, dell’Artigianato per 1.059 mln €, del Terziario per 901 mln €, di altre attività per 352 mln €, dei medici esposti a radiazioni ionizzanti per 23 mln €, dall’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico per 12 mln €, meno gli interessi compensativi dovuti dall’Agricoltura al settore Industria per un importo di 1.219 mln €.

L’approvazione del conto consuntivo 2005 è stata condizionata dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza alla rideterminazione da parte degli Organi di gestione della base di calcolo degli interessi da corrispondere sulle anticipazioni della gestione Industria alla gestione Agricoltura, tenendo conto delle entrate relative ai trasferimenti a carico del bilancio statale, superando in tal modo le criticità sottolineate dal Collegio dei Sindaci.

"Nell’esprimere apprezzamento per i risultati positivi del rendiconto finanziario relativo alla gestione 2005 – dichiara il Presidente del Civ, Giovanni Guerisoli - e un ringraziamento particolare agli Organi di controllo (Magistrato delegato Corte dei Conti, Collegio Sindacale, Nucleo di valutazione) per lo spirito di collaborazione che ha pervaso la loro azione, non posso non sottolineare che, pur in presenza dei pesanti rilievi sui condizionamenti all’attività dell’Istituto, il Civ con grande senso di responsabilità ha approvato con riserva il bilancio consuntivo 2005 per evitare di appesantire ulteriormente la situazione di difficoltà che attualmente vive l’Istituto. Occorre rimuovere l’obbligo di deposito infruttifero presso la Tesoreria dello Stato delle liquidità eccedenti i 260 mln € - che attualmente ha raggiunto la cifra di 8,845 mld € e che ha prodotto, negli anni, un mancato rendimento per perdita di interessi stimabile in oltre 6 mld € - restituendo nel contempo all’Inail la piena autonomia nella politica degli investimenti”.

La consistenza di cassa a fine 2005, in sensibile aumento rispetto al 2004 (+ 18,5%), risulta pari a 8.905 mln di €.

I residui attivi aumentano di 812 mila € (+13%), passando da 6.158 a 6.970 mln €, di cui più di un terzo (2.819 mln) é costituito da crediti che l’Inail vanta nei confronti dello Stato.

"Il consolidamento degli avanzi economici di gestione rende improcrastinabile – conclude il Presidente del Civ, Guerisoli – l’apertura immediata di un tavolo di confronto con le Parti sociali per una consistente riduzione degli oneri a carico delle imprese e per migliorare le prestazioni previste dal Dlgs n.38/2000 a favore degli infortunati”.


Roma, 4 ottobre 2006


Fonte: Inail

 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA