fweb.GIF
:: A PROPOSITO DI

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

GUERISOLI, LE DICHIARAZIONI DEL SOTTOSEGRETARIO AL LAVORO SACCONI SULL’EFFICIENZA DELL’INAIL SONO DEL TUTTO FUORI LUOGO
Comunicato stampa

Roma, 14 marzo 2006
LAVORO/ SACCONI: NECESSARIO CONTINUARE A RIDURRE COSTO
14/03/2006 13:26
Roma, 14 mar. (Apcom) - "La periodica rilevazione Istat sulle retribuzioni lorde e quindi sugli oneri sociali ripropone l'esigenza di continuare la riduzione del costo del lavoro avviata dall'ultima legge finanziaria con una spesa di ben due miliardi di euro per un punto di contribuzione". Lo afferma il sottosegretario al Welfare Maurizio Sacconi in una nota dopo i dati Istat sul costo del lavoro, cresciuto del 3,0% nel quartro trimestre del 2005. "Se tale impegno è comune ai due schieramenti, divergono tuttavia i modi con cui verosimilmente realizzarlo".
Per Sacconi "l'onere della riduzione del costo del lavoro può essere caricato sulla fiscalità generale solo per gli altri due punti riferibili alle provvidenze sociali di interesse generale come la maternità. Né è possibile pensare di caricare sui lavoratori autonomi, che hanno un equilibrio tra contribuzioni e prestazioni, aliquote maggiori per coprire quelle minori nel lavoro dipendente".
"La riduzione del costo del lavoro dipendente deve quindi riferirsi alla razionalizzazione degli ammortizzatori sociali e alla maggiore efficienza dell'Inail e dell'Inps in modo che gli avanzi di gestione si possano tradurre in minore prelievo contributivo". copyright @ 2006 APCOM

_____________________________________________________________________________________


“In merito alle dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Lavoro, On.le Maurizio Sacconi che lega le ipotesi di riduzione del costo del lavoro ad una migliore efficienza dell’Inps e dell’Inail – dichiara il Presidente del Consiglio di Indirizzo e di Vigilanza Giovanni Guerisoli - non posso che esprimere sorpresa perché le sue dichiarazioni nel caso dell’Inail sono del tutto fuori luogo, dal momento che ormai da alcuni anni il bilancio dell’Istituto si chiude con consolidati avanzi di amministrazione che si aggirano intorno ai 2 miliardi di €uro.

Proprio per questo motivo il Consiglio di Indirizzo e di Vigilanza dell’Inail ha più volte ribadito la necessità di intervenire contestualmente sia sulla riduzione delle tariffe a carico dell’imprese e sia sul miglioramento delle prestazione a favore degli assicurati.

Mi auguro – conclude Giovanni Guerisoli - che il Ministero del Welfare proceda con la stessa tempestività con cui ha trasmesso al Ministero dell’Economia la proposta di riduzione delle tariffe, ad emanare il decreto di recepimento della delibera del CdA dell’Istituto (n. 87 del 28 febbraio 2006) con la quale si è proceduto alla rivalutazione delle tabelle di indennizzo del danno biologico in favore degli infortunati”.




Fonte: Inail






























 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA