Si è tenuto a Roma, il 30 settembre scorso, il Terzo Forum Euro Mediterraneo sulle culture alimentari. Il Forum intende evidenziare la valenza strategica del cibo nello sviluppo del partenariato euro-mediterraneo, e si propone di raggiungere una posizione comune sulla dieta mediterranea. La manifestazione ha messo in luce come l'alimentazione dei popoli possa diventare fertile terreno di incontro, dialogo e scambio per la valorizzazione culturale ed economica di ogni regione, ed ha posto in evidenza il valore strategico del cibo nello sviluppo del partenariato Euro-Mediterraneo al fine di raggiungere una posizione comune sulla dieta mediterranea, nonché un percorso fra le tradizioni alimentari e religiose per scoprire le comuni radici culturali che legano i popoli del Mare nostrum e rendono possibile il dialogo. L'obiettivo è quello di individuare modelli comuni nel comportamento alimentare, per contribuire così ad abbattere la diffidenza reciproca. Si tratta di un percorso a ritroso nel tempo alla ricerca del cibo comune, e allo stesso tempo di un viaggio fra culture diverse che però condividono la stessa origine storico-geografica. L'iniziativa, promossa dall'Istituto di Scienza dell'Alimentazione, è inserita nelle Celebrazioni Ufficiali della Giornata mondiale dell'alimentazione 2005 e nelle manifestazioni per il "2005 Anno del Mediterraneo", con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
|