Con 217 voti favorevoli e 16 contrari l'Assemblea del Senato, nella seduta del 6 aprile 2005, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di ratifica del Trattato del 29 ottobre 2004, che adotta una Costituzione per l'Europa. Ad oggi, i Paesi che hanno già ratificato la "Costituzione europea" sono Lituania, l'11 novembre 2004, l'Ungheria, il 20 dicembre 2004, e la Slovenia, lo scorso 1° febbraio, tutte e tre con procedura parlamentare. Il 20 febbraio 2004 si è svolta invece in Spagna la consultazione referendaria sulla Costituzione europea. Alle urne si è recato il 42% degli elettori, i quali si sono espressi a larga maggioranza a favore del testo, con una percentuale del 77%, mentre solo il 17% dei votanti si è pronunciato per il "no". Spetta ora al Parlamento spagnolo ratificare il Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa.
|