|
|
IL SENATO APPROVA LA RIFORMA COSTITUZIONALE.
L'Aula del Senato della Repubblica, nella seduta del 23 marzo 2005, ha approvato il disegno di legge costituzionale n. 2544-B, concernente "Modifiche alla parte seconda della Costituzione".
L'Aula del Senato della Repubblica, nella seduta del 23 marzo 2005, ha approvato il disegno di legge costituzionale n. 2544-B, concernente "Modifiche alla parte seconda della Costituzione", confermando il testo già approvato dalla Camera dei Deputati il 15 ottobre 2004. Tale disegno, per completare l'iter parlamentare, dovrà essere esaminato nuovamente dalla Camera e dal Senato, per la seconda deliberazione.
Questo, in estrema sintesi, il progetto: - Istituisce il Senato federale della Repubblica; - riduce il numero complessivo dei parlamentari (518 alla Camera dei deputati, 252 al Senato federale); - snellisce l'iter di approvazione delle leggi; - rafforza il ruolo dell'Esecutivo; - modifica le modalità di elezione e le funzioni del Presidente della Repubblica; - assegna un ruolo specifico alle opposizioni alla Camera e alle minoranze al Senato; - introduce in Costituzione la figura delle Autorità amministrative indipendenti; - rende sempre possibile il ricorso al referendum sulle leggi costituzionali; - modifica la composizione della Corte costituzionale.
|
|
|
|