fweb.GIF
:: IN PRIMO PIANO

 »  Home
 »  MENU
 »  Mi presento
 »  In Primo Piano
 »  Le Notizie
 »  A Proposito di
 »  Links
 »  Scrivimi
 »  Grottaferrata
 
Europa Quotidiano
 
« vai alla lista

RISCHIO INDUSTRIALE: LINEE GUIDA PER IL PIANO D'EMERGENZA
Lo sviluppo tecnologico se da un lato contribuisce al miglioramento della qualità della vita, dall'altro, comporta dei rischi sia per l'uomo sia per l'equilibrio dell'ecosistema......

In particolare, i processi industriali che richiedono l'uso di sostanze pericolose, in condizioni anomale dell'impianto o del funzionamento, possono dare origine ad emissione di sostanze tossiche o rilascio di energia (esplosione o incendio) di entità tale da provocare ingenti danni immediati o differiti per la salute umana e per l'ambiente, all'interno e all'esterno dello stabilimento. Il Dipartimento della Protezione Civile ha predisposto le nuove Linee Guida che rappresentano lo strumento operativo per l'elaborazione e l'aggiornamento dei Piani di Emergenza Esterna (PEE) degli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante. Il documento è indirizzato agli operatori di settore appartenenti alle Prefetture, alle Regioni e agli Enti locali e della Protezione Civile che si occupano di pianificazione d'emergenza nell'ambito della gestione del rischio industriale, nonché ai gestori degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante per i quali è previsto l'obbligo della predisposizione del PEE.


 
top 

 
.
.
AIFOS
.
www.guerisoli.it | info@guerisoli.it by GiEsseA