"Vivere la strada nel segno della sicurezza", è questo lo slogan che accompagna fin dalla sua prima edizione il Progetto Icaro, la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato, con la collaborazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e con il sostegno dell'Unicef. L'iniziativa partita nel 2001, e giunta quest'anno alla sua quinta edizione, ha l'obiettivo di far comprendere ai giovani l'importanza del rispetto delle regole, per una cultura della legalità e per evitare di assumere comportamenti pericolosi che sono la causa principale degli incidenti stradali. I ragazzi coinvolti sono quelli delle scuole elementari, medie e superiori e ogni anno un tour attraversa le città italiane con carovane itineranti composte dal pullman azzurro, auto d'epoca, mezzi attuali e tecnologie di controllo della polizia stradale. Lo scopo è quello di parlare ai giovani con il loro stesso linguaggio e, nelle varie edizioni, i ragazzi hanno dimostrato di essere ben disposti a recepire messaggi e consigli.
|